Il volume è dedicato alle lezioni tenute da Vladimir Nabokov negli anni del suo insegnamento universitario negli Stati Uniti (1941-1959), così come sono state selezionate e raccolte da F. Bowers nei tre volumi postumi "Lectures on Literature" (1980), "Lectures on Russian Literature" (1981) e "Lectures on Don Quixote" (1987). Analizzando e commentando i grandi capolavori di Austen, Dickens, Stevenson, Flaubert, Proust, Joyce, Cervantes e, sul versante russo, di Gogol', Turgenev, Dostoevskij, Tolstoj e Cechov, Nabokov propone ai suoi studenti, e a noi oggi, letture avvincenti, spesso folgoranti, a volte irriverenti e provocatorie, consentendoci di penetrare nella poetica che informa i suoi grandi romanzi. Pur così rilevanti per il canone nabokoviano, tuttavia, le "Lezioni" non hanno ancora ricevuto l'attenzione critica che meritano - una lacuna che il presente volume vuole contribuire a colmare, presentando, per ognuna di esse, saggi a cura di specialisti (in più casi anche traduttori) dei testi e degli autori trattati da Nabokov.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Strange opinions? Le lezioni di letteratura di Vladimir Nabokov
Strange opinions? Le lezioni di letteratura di Vladimir Nabokov
titolo | Strange opinions? Le lezioni di letteratura di Vladimir Nabokov |
Curatori | C. De Lotto, S. Zinato, M. Boschiero |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Critica e letteratura, 132 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 309 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788820769642 |
|
€27,99
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi