Con l'obiettivo di ripensare e ridisegnare la scuola attraverso l'intreccio di qualità e competenze diverse, discipline diverse e punti di vista diversi, viene raccontata l'esperienza di ricerca-azione tra l'Istituto Pavoniano Artigianelli per le Arti Grafiche di Trento, l'associazione professionale SCF-Scuola Centrale Formazione e il gruppo di ricerca PAD-LAB dell'Università di Bolzano. Il lettore acquisirà linee guida per avviare l'affascinante percorso di trasformazione dello spazio didattico, attraverso esempi concreti e proposte a cui ispirarsi. Con l'auspicio di rendere spazi e didattiche vettori di benessere per tutti, in modo particolare per i nostri giovani.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Ridisegnare la scuola tra didattica archietttura e design. Il caso Artigianelli
Ridisegnare la scuola tra didattica archietttura e design. Il caso Artigianelli
titolo | Ridisegnare la scuola tra didattica archietttura e design. Il caso Artigianelli |
Autori | Beate Weyland, Kuno Prey |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Guerini Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788881074419 |
|
€38,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Lo spazio che educa. Generare un'identità pedagogica negli ambienti per l’infanzia
Autori vari
Edizioni Junior
€20,00