No al marketing della paura. No ai titoloni allarmistici che generano psicosi. E basta guru. Per sapere veramente se un cosmetico fa bene o male bisogna informarsi, partendo da fonti attendibili e verificate. Perché la paura passi serve trasparenza, che vuol dire appurare cosa c'è davvero dentro il prodotto di una grande marca, da chi e come viene fatto. È il lavoro che Beatrice Mautino porta avanti da anni, per mettere il consumatore nella condizione di scegliere in modo consapevole. Quali sono i test per garantire la sicurezza di un prodotto? Quali sono le differenze fra le varie tinture sul mercato? Posso tingere i capelli quando sono incinta? Com'è possibile che ci sia il piombo nei rossetti? Davvero le creme solari penetrano nel sangue? Che cosa significa "ecobio"? E i siliconi? A essi si attribuiscono tutte le possibili nefandezze, e se si cercano informazioni sul loro conto si trova di tutto tranne quello che serve davvero. L'autrice non propone soluzioni semplici a problemi complessi, nessuna scorciatoia, né consigli di comportamento. Il contrario di "fa male" non è "fa bene", ma "non fa male". Scopriremo come arrivare da sole e da soli a scegliere i cosmetici migliori per le nostre esigenze.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- La scienza nascosta dei cosmetici. Cosa c'è dentro i prodotti che compriamo. Per un make-up consapevole
La scienza nascosta dei cosmetici. Cosa c'è dentro i prodotti che compriamo. Per un make-up consapevole
titolo | La scienza nascosta dei cosmetici. Cosa c'è dentro i prodotti che compriamo. Per un make-up consapevole |
Autore | Beatrice Mautino |
Argomenti |
Salute e benessere personale Famiglia e salute Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale Casa, hobby, cucina e tempo libero Guide allo stile di vita e allo stile personale |
Collana | Reverse |
Editore | Chiarelettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 226 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788832961874 |
|
€16,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi