Dove finisce il mondo offre la prima traduzione italiana di due racconti di Bernardine Evaristo, l'inedito "On Top of the World" ("Dove finisce il mondo", 2006) e "I'm Think I'm Going Slightly Mad" ("Penso di stare leggermente impazzendo", 2011) e, in appendice, la traduzione del suo saggio teorico "CSI Europe" (2008), che rimanda alle questioni tematiche che investono i racconti e attraversano l'intera produzione narrativa della scrittrice. I racconti, nell'indagare forme contemporanee di disagio femminile, delineano i viaggi estremi delle protagoniste alla ricerca di un'identità libera da condizionamenti di genere ed etnico-razziali: l'uno nelle terre artiche il cui biancore si fa teatro di un potenziale suicidio; l'altro nella realtà virtuale di Internet in cui l'Io si moltiplica in un vortice ai limiti dell'alienazione. In "CSI Europa" si analizza il contributo, spesso occultato, di figure di colore e di etnia mista alla storia culturale dell'Europa.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Dove finisce il mondo
Dove finisce il mondo
titolo | Dove finisce il mondo |
autore | Bernardine Evaristo |
traduttore | E. Gendusa |
argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
collana | Nadir |
editore | Salento Books |
formato |
![]() |
pagine | 74 |
pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788849709698 |
|
€12,00
Disponibile normalmente in 24/48h
Cerca
la libreria-POINT più vicina
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi