La geografia della Shoah in Italia è la rete di luoghi che gli ebrei attraversarono e in cui sostarono sulla strada per Bergen-Belsen, Ravensbruck, Buchenwald, Flossenbürg, ma soprattutto per Auschwitz. La geografia della Shoah in Italia è anche fatta di luoghi di reclusione. Conosciamo i 28 campi di concentramento provinciali istituiti dalla Repubblica Sociale, ma furono probabilmente molti di più, perché spesso - è il caso di San Vittore a Milano - le carceri svolsero quel ruolo. E poi, dalla fine del 1943, i campi di concentramento e di transito: Fossoli di Carpi, in provincia di Modena; la Risiera di San Sabba a Trieste; Bolzano dall'agosto 1944; Borgo San Dalmazzo in provincia di Cuneo. La geografia della Shoah in Italia, infine, è l'insieme dei luoghi di memoria che contribuiscono a mantenere vivo e vitale il ricordo di quelle vicende. Spesso sono luoghi visitabili o visibili: è così a Fossoli, alla Risiera, al Binario 21 a Milano. E poi ci sono i monumenti, le lapidi, le pietre di inciampo che popolano i marciapiedi delle nostre città e ci costringono a pensare dove mettiamo i piedi. Questo è dunque un viaggio nella memoria della deportazione, ma anche un modo per scoprire la storia negli spazi quotidiani delle nostre vite. Grazie a uno straordinario materiale iconografico, che unisce rari materiali d'epoca e immagini dell'oggi, un libro perché ciascuno di noi possa fare proprio l'ammonimento di Primo Levi: «Fa' che il frutto orrendo dell'odio, di cui hai visto qui le tracce, non dia nuovo seme, né domani né mai».
- Home
- Scienze umane
- Storia
- I luoghi della Shoah in Italia
I luoghi della Shoah in Italia
titolo | I luoghi della Shoah in Italia |
autore | Bruno Maida |
argomento | Scienze umane Storia |
collana | Immagini della storia |
editore | Edizioni del Capricorno |
formato |
![]() |
pagine | 157 |
pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788877073297 |
|
€9,90
Disponibile normalmente in 72/96h
Cerca
la libreria-POINT più vicina
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
Seleziona la Libreria-Point di ritiro
Libri dello stesso autore
La nascita del fascismo a Torino. Dalla fine della grande guerra alla strage del XVIII dicembre 1922
Autori vari
Edizioni del Capricorno
€13,00
Quando partivamo noi. Storie e immagini dell'emigrazione italiana (1880-1970)
Edizioni del Capricorno
€9,90
La Shoah in Piemonte. Storie, immagini, luoghi della persecuzione
Edizioni del Capricorno
€9,90
Auschwitz e la Shoah. Storia per immagini dell'olocausto (1933-1945)
Edizioni del Capricorno
€9,90