Tra il 1880 e il 1970, trenta milioni di italiani hanno attraversato il mondo, scegliendo di cercare fortuna nella vicina Europa o nella mitica America. Nessun altro Paese ha conosciuto un'emigrazione di queste dimensioni. Stati Uniti, Argentina, Brasile, Uruguay, Francia, Belgio, Lussemburgo, Germania. Viaggi spesso interminabili verso terre sconosciute, in fuga dalla povertà, fra speranze e paura per un futuro che era tutto fuorché certo. Nelle immagini dell'ANSA e dei suoi partner internazionali, un secolo di emigrazione italiana: la partenza da Genova, Napoli, Messina, i controlli all'arrivo a Ellis Island o alla Boca di Buenos Aires, la nuova vita quotidiana, le tragedie sul lavoro, il ruolo delle donne e la nascita delle comunità all'estero, la faticosa integrazione, spesso ottenuta superando pregiudizi sconfinanti nel razzismo. Un libro di grande valore storico e civile. E, se dalla storia si può e si deve imparare, un libro per capire che le immagini del passato sono specchi del presente, con i suoi barconi e i carichi di dolore che contengono, con le responsabilità che la parte ricca del mondo (noi, questa volta) ha di fronte. Non è la stessa storia, certo, ma ci appartiene nello stesso modo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Quando partivamo noi. Storie e immagini dell'emigrazione italiana (1880-1970)
Quando partivamo noi. Storie e immagini dell'emigrazione italiana (1880-1970)
titolo | Quando partivamo noi. Storie e immagini dell'emigrazione italiana (1880-1970) |
autore | Bruno Maida |
argomento | Scienze umane Storia |
collana | Immagini della storia |
editore | Edizioni del Capricorno |
formato |
![]() |
pagine | 142 |
pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788877072696 |
|
€9,90
Disponibile normalmente in 72/96h
Cerca
la libreria-POINT più vicina
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
Seleziona la Libreria-Point di ritiro
Libri dello stesso autore
La nascita del fascismo a Torino. Dalla fine della grande guerra alla strage del XVIII dicembre 1922
Autori vari
Edizioni del Capricorno
€13,00
La Shoah in Piemonte. Storie, immagini, luoghi della persecuzione
Edizioni del Capricorno
€9,90
Auschwitz e la Shoah. Storia per immagini dell'olocausto (1933-1945)
Edizioni del Capricorno
€9,90