Qual è il significato dell'espressione "marketing sociale"? Quale contributo può offrire il marketing sociale alla mobilità ciclistica urbana? Che cos'è il piano di marketing sociale? Quali sono i contenuti del piano della mobilità ciclistica urbana? La risposta a tali domande è contenuta in questo libro, che presenta in modo rigoroso gli elementi concettuali e le evidenze empiriche nel contesto della mobilità ciclistica urbana. Il volume esamina, attraverso la prospettiva del marketing sociale, le esperienze di sei città italiane, canadesi e statunitensi nella diffusione della bicicletta come modalità alternativa di trasporto urbano. I risultati emersi da questo confronto sono utilizzabili per finalità di ricerca scientifica e per esigenze pratiche. Il testo si rivolge in particolar modo agli studiosi di marketing sociale e a quelli che si occupano di qualità della vita nelle città. Inoltre, la prospettiva del marketing sociale costituisce un approccio vantaggioso per il personale degli enti locali impegnato a sviluppare un sistema di mobilità ciclistica urbana.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Il marketing sociale per la mobilità ciclistica urbana
Il marketing sociale per la mobilità ciclistica urbana
titolo | Il marketing sociale per la mobilità ciclistica urbana |
Autore | Carlo Mari |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | Pearson |
Formato |
![]() |
Pagine | 149 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788871929811 |
|
€25,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
La formazione manageriale nella gestione dei musei e delle istituzioni culturali
Autori vari
Franco Angeli
€24,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
Sostenibilità per scettici. Come integrare pratiche efficaci nella vita aziendale
Autori vari
Mondadori Electa
€21,90