«Il libro che leggerete, non e altro che una raccolta di storie (tutte vere e vissute in prima persona). Il titolo è "Carmen de Apicalà". Il Carmen de Apicalà è un piccolo paesino, sperduto nella foresta della Colombia che esiste realmente. Il titolo, non rappresenta ne identifica il vero paese ma, sensazioni che quel piccolo paese mi ha lasciato, quindi, il "mio Carmen de Apicalà" non esiste, è solo un insieme di ricordi, di sensazioni, di nostalgie e infatti, non viene descritto in nessuna delle storie che leggerete, ne viene mai menzionato. In quel paesino sperduto, quasi sessant'anni fa, io passavo per caso, all'alba (sempre alle prime luci dell'alba o anche prima) punto di passaggio obbligatorio di un tragitto che portava a zone lontane, piene di foreste meravigliose e paesaggi incredibili. Così nasce questa raccolta.»
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Carmen de Apicalà
Carmen de Apicalà
titolo | Carmen de Apicalà |
Autore | Carlo Romano |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Booksprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 98 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788824939706 |
|
€15,90
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Appunti per la progettazione sociale. Teorie, metodi e sguardi sull'innovazione
Autori vari
Pacini Editore
€16,00