Nel periodo che va dall'inizio degli anni cinquanta fino al boom economico, in alcuni centri della grande impresa italiana maturò una particolare cultura industriale, capace di fondere in una sintesi di estremo interesse il progetto di rinnovamento neocapitalistico, le teorie americane sull'azienda come istituzione pubblica e il gusto modernista dei designers. In questa cultura, i motivi più apertamente propagandistici si intrecciavano in modo indissolubile con l'aspirazione a promuovere le arti e anche la più banale espressione pubblicitaria aveva alle spalle il tentativo di interpretare la civiltà meccanica attraverso il filtro dell'estetica. Questo libro prova a ricostruire i caratteri peculiari di tale stagione.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Gli anni dello stile industriale 1948-1965. Immagine e politica culturale nella grande impresa italiana
Gli anni dello stile industriale 1948-1965. Immagine e politica culturale nella grande impresa italiana
titolo | Gli anni dello stile industriale 1948-1965. Immagine e politica culturale nella grande impresa italiana |
Autore | Carlo Vinti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 350 |
Pubblicazione | 04/2007 |
ISBN | 9788831791090 |
|
€32,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Il soggetto qualunque. Gaston Bachelard fenomenologo della soggettività epistemica
Edizioni Scientifiche Italiane
€151,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I luoghi del design in Italia. Quattordici viaggi d'autore alle sorgenti del progetto
Autori vari
Baldini + Castoldi
€22,00