Da "se lallero" a "che gianna", da "batte' le brocchette" a "tirasse pellaria", una guida internazionale per capire il romanesco (e i romani). Ma soprattutto un atto d'amore per la capitale e la sua lingua, imperdibile per chiunque si senta legato a Roma - perché ci è nato, perché ci vive, o semplicemente perché la porta nel cuore - e divertentissima per tutti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Veni Vidi Daje. Dizionario romanesco-inglese per cavarsela a Roma senza sbroccà
Veni Vidi Daje. Dizionario romanesco-inglese per cavarsela a Roma senza sbroccà
novità
titolo | Veni Vidi Daje. Dizionario romanesco-inglese per cavarsela a Roma senza sbroccà |
autore | Carolina Venosi |
argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
collana | Varia |
editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
formato |
![]() |
pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788817142892 |
|
€10,90
Disponibile normalmente in 24/48h
Cerca
la libreria-POINT più vicina
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi