Perché il nostro cucciolo nei suoi primi mesi di vita fa i bisogni ovunque e abituarlo con le traversine non è la scelta giusta? E cosa vuole dirci quando sbadiglia, o ci porge la zampa o si morde ossessivamente la coda in un girotondo? O ancora: perché è meglio non lasciare interagire due cani quando sono al guinzaglio? Chiara Ariu è approdata da qualche anno sui social con l’obiettivo di trasmettere competenze e consigli pratici a chi, come lei, condivide la vita con un cane e non saprebbe immaginarne una senza. In queste pagine ripercorre la storia infinita con il suo primo amore, Scooby, e ci affida tutti i preziosi insegnamenti che lui le ha lasciato nei tanti anni insieme: dare senza aspettarsi di ricevere, perdonare, adattarsi, imparare a vivere il presente, lottare fino alla fine e altri ancora. Non solo: ampliando il format che l’ha resa popolare sui social e che dà anche il titolo a questo libro, ci consegna tutte le esperienze che ha appreso sul campo e ci insegna a leggere i comportamenti e le reazioni dei nostri compagni di vita a quattro zampe, di tutte le età, per migliorare la nostra relazione e interazione con loro.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Perché fa così? Impara a comprendere il linguaggio del tuo cane
Perché fa così? Impara a comprendere il linguaggio del tuo cane
titolo | Perché fa così? Impara a comprendere il linguaggio del tuo cane |
Autore | Chiara Ariu |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici |
Collana | Varia |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788817179652 |
|
€17,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Grande atlante dei dinosauri. Con informazioni sorprendenti, mappe da esplorare e alette da sollevare
Autori vari
Editoriale Scienza
€21,90