Napolitano rieletto dopo un'odissea parlamentare che è specchio di una politica e di una società in crisi. Con una cronaca puntuale che ripercorre una tre giorni elettorale che passerà alla storia, questo libro si propone di analizzare le lunghe e tormentate "quirinarie" 2013. È proprio nell'eterogeneità e nella non definizione che si trovano le sfide più ardue, le basi del futuro. E oggi possiamo a tutto diritto affermare di trovarci in un periodo di transizione. Il panorama politico bipolare italiano già molto fragile, è stato messo nuovamente in discussione, con le ultime elezioni politiche, dall'emergere di un movimento nuovo, basato sui malcontenti di varia natura dei cittadini italiani nei confronti della politica tradizionale. Napolitano, Caronte, si troverà ad accompagnare in questi mesi intensi, la Repubblica da una sponda all'altra del triste fiume dell'altro mondo. Per ripartire dalle basi. E a quel punto un cambiamento, qualunque sarà la direzione presa, sarà inevitabile.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- 2013, Odissea al parlamento. Ecco il Giorgio Napolitano bis
2013, Odissea al parlamento. Ecco il Giorgio Napolitano bis
titolo | 2013, Odissea al parlamento. Ecco il Giorgio Napolitano bis |
Autori | Chiara Parenti, Rossella Monaco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Voci e cori |
Editore | Galassia Arte |
Formato |
![]() |
Pagine | 102 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788897695943 |
|
€9,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€20,00
L'Europa e la sua ombra. Un continente di fronte alla responsabilità del futuro
Autori vari
Bompiani
€12,00