Non è facile trovare lavoro a Enniscorthy, una cittadina nel sudest dell'lrlanda. I primi anni cinquanta sembrano seminare solo insoddisfazione e nostalgia per un benessere che non c'è, neppure all'orizzonte. La giovane Eilis Lacey, prigioniera del confronto quotidiano con la madre e la sorella Rose, non vede davanti a sé alcuna prospettiva, finché l'imprevedibile visita di un prete emigrato, padre Flood, le fa scorgere l'opportunità di una vita diversa, al di là dell'oceano, a New York. E sarà proprio a Brooklyn che Eilis riuscirà a trasformare il passato in un futuro libero e propizio. E l'incontro con Tony, un ragazzo da amare, farà del sogno una reale possibilità che cambierà la sua vita, forse, per sempre. Colm Tóibín racconta una storia d'amore fatta di passioni e cadute; e la vertigine di Eilis, nella scelta fatale tra senso del dovere, appartenenza alla famiglia e desiderio di libertà, in quella linea d'ombra tra l'adolescenza e l'età adulta. Da questo romanzo il film per la regia di John Crowley e la sceneggiatura di Nick Hornby.
Brooklyn
titolo | Brooklyn |
Autore | Colm Tóibín |
Traduttore | V. Vega |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | I grandi tascabili, 1260 |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 329 |
Pubblicazione | 01/2014 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788845275395 |
|
€14,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi