Il volume "Biomega Multiverso" di Cosimo Veneziano a cura di Beatrice Zanelli si inserisce nel dibattito contemporaneo, non solo per porre in dialogo molteplici discipline quali arte contemporanea, neuroscienze, antropologia, sociologia, scienze della terra e cultura visuale in senso ampio, ma anche per stimolare, nei singoli e nella collettività, un'accresciuta attenzione a tematiche legate alla nutrizione e all'agricoltura, all'uso delle risorse naturali e al loro controllo da parte del mercato. La pratica di Cosimo Veneziano dimostra la fondante multidisciplinarietà del suo agire artistico, la necessità di muoversi liberamente tra diversi media, identificando di volta in volta quelli più adatti a incarnare, e a rendere visibile, l'orizzonte concettuale dal quale si muove.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Biomega Multiverso (Reader). Ediz. italiana e inglese
Biomega Multiverso (Reader). Ediz. italiana e inglese
titolo | Biomega Multiverso (Reader). Ediz. italiana e inglese |
Autore | Cosimo Veneziano |
Curatore | B. Zanelli (cur.) |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Produzioni Nero |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788880560968 |
|
€20,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi