Un viaggio dentro l'essenza dell'Horimono, un'opera complessa e piena di fascino, costretta, in Giappone, a rimanere nell'ombra per il fardello di negatività che si porta dietro dal passato. Forgiato dalla dedizione dei maestri, è grazie a loro se è sopravvissuto. Horimono, oltre che essere il nome usato dai maestri per il tatuaggio tradizionale giapponese, significa "incidere". Questa è la sua caratteristica, perché il corpo viene finemente decorato e diventa parte integrante di un'opera creata dal maestro tatuatore. Ecco, qui proposto, un viaggio che inizia dai primi incontri con i tatuaggi fino agli elaborati corpi che vediamo e apprezziamo, snodandosi attraverso la figura del maestro e i suoi strumenti, nonché la struttura del tatuaggio tradizionale, e spiegando i motivi iconografici più usati.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il fiore nell'ombra. Percorsi attraverso il tatuaggio tradizionale giapponese
Il fiore nell'ombra. Percorsi attraverso il tatuaggio tradizionale giapponese
titolo | Il fiore nell'ombra. Percorsi attraverso il tatuaggio tradizionale giapponese |
Autore | Costanza Brogi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Phasar Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 08/2016 |
ISBN | 9788863583762 |
|
€19,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi