Cosa avrebbe da dire un girino che abita uno stagno all'arrogante che cerca in tutti i modi di contaminare l'acqua? E cosa pensano davvero le acciughe sui banconi dei bar liguri di questa tradizione alimentare? Com'è, insomma, la vita in questo mondo alla rovescia in cui gli animali e le sirene parlano, si lamentano dell'uomo, lo sfidano e lo contrastano? In queste cinque storie di delicata ironia, di struggente tenerezza, comiche e malinconiche al tempo stesso, pungenti di satira sociale e disincantate e lucide, a essere protagonisti sono proprio loro, i dimenticati animali e le leggendarie creature del mare: pesci, totani, sirene, acciughe e polpi mettono qui in scena le loro storie d'amore impossibili, le loro tirate ecologiste, la malinconia di essere esclusi, il desiderio di scoprire il mondo lanciandosi in mille spericolate avventure. Il risultato è un ribaltamento provocatorio e ludico delle nostre certezze: le Cinque Terre, che ci apparivano solo come una costa perfetta per i turisti e popolata da pescatori, si trasformano in queste pagine in un mondo favolistico e spietatamente vero, fino ad assumere i tratti di un luogo in cui la leggenda è di casa e in cui è possibile guardare il mondo da un'altra prospettiva. Dario Vergassola, spezzino d'eccezione, libera in questa raccolta di racconti, illustrati da Mattia Simeoni, la sua vena più creativa, unendo all'inventiva e all'ironia, che siamo abituati ad apprezzare in lui, una vocazione narrativa di grande intensità e leggerezza.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Umorismo
- Storie vere di un mondo immaginario. Cinque racconti delle Cinque terre
Storie vere di un mondo immaginario. Cinque racconti delle Cinque terre
titolo | Storie vere di un mondo immaginario. Cinque racconti delle Cinque terre |
Autore | Dario Vergassola |
Illustratore | M. Simeoni (ill.) |
Argomenti |
Casa, hobby, cucina e tempo libero Umorismo Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le boe |
Editore | Baldini + Castoldi |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788893883740 |
|
€17,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Se vuoi dirmi qualcosa, taci. Dialogo tra un ebreo e un ligure sull'umorismo
Autori vari
La nave di Teseo +
€10,00