2009: un anno difficile, un anno impegnativo, un anno di crisi... un po' come gli ultimi dieci quindici, a pensarci bene. Questo è il diario di un anno indimenticabile (o da dimenticare, dipende dai risultati elettorali) secondo Dario Vergassola, cronista impavido che con sommo sprezzo del ridicolo appunta e commenta deliri quotidiani di politici, capi di Stato, presidenti del consiglio, ministri, portaborse, papi e anche re; uno speciale reportage dal fronte della politica parlamentare e della cronaca quotidiana, dove gli eventi si susseguono vertiginosi e inverosimili più che in una fiction, lasciandoci a bocca aperta e con una gran voglia di cambiare canale. Peccato che ancora non esista un telecomando così potente da fare zapping tra le realtà, oltre che tra i reality. Posologia e modalità d'uso. Mentre legge questo resoconto, il lettore è caldamente invitato a meditare, ragionare e decidere in tutta coscienza se rivedere gli stessi avvenimenti in una prossima legislatura o se preferire, per una volta, che la Storia non si ripeta.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Umorismo
- Un annetto buono (ma neanche tanto). Da «si può fare!» a «non ce la faremo mai!»
Un annetto buono (ma neanche tanto). Da «si può fare!» a «non ce la faremo mai!»
titolo | Un annetto buono (ma neanche tanto). Da «si può fare!» a «non ce la faremo mai!» |
Autore | Dario Vergassola |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Umorismo |
Editore | Salani |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 11/2009 |
ISBN | 9788862561396 |
|
€14,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Se vuoi dirmi qualcosa, taci. Dialogo tra un ebreo e un ligure sull'umorismo
Autori vari
La nave di Teseo +
€10,00