Per il piccolo Davide l'infanzia scorre felice in un mondo di paese quasi perfetto nelle campagne piemontesi e nel mare dell'isola di Procida. Sono gli anni '30 del secolo scorso, e le tracce inquietanti del regime fascista sono solo echi lontani. Ma le persecuzioni razziali giungono presto a sconvolgere il suo nido: figlio di un ebreo ungherese, vede stravolti i normali rapporti con la vita e con gli altri, fino all'episodio che si rivelerà decisivo per tutta la sua esistenza: l'arresto improvviso e la scomparsa del padre. Comincia così, sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale, l'educazione sentimentale e sociale di Davide proprio nel passaggio dall'infanzia all'adolescenza: per sfuggire ai rastrellamenti e all'internamento diventa giovanissimo partigiano sulle colline del cuneese, partecipa a tutta la guerra di liberazione, e andrà poi a studiare neurologia prima nella Milano distrutta, violenta e affannata dell'immediato dopoguerra, e poi proprio in quella Germania che aveva ucciso il padre in campo di concentramento: un percorso alla ricerca delle radici e delle impossibili ragioni dell'olocausto.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Non c'è ritorno a casa... Shoah, Resistenza, dopoguerra
Non c'è ritorno a casa... Shoah, Resistenza, dopoguerra
titolo | Non c'è ritorno a casa... Shoah, Resistenza, dopoguerra |
Autore | Davide Schiffer |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Sestante |
Editore | SEI |
Formato |
![]() |
Pagine | 251 |
Pubblicazione | 07/2008 |
ISBN | 9788805070039 |
|
€16,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Non c'è ritorno a casa... Shoah, Resistenza, dopoguerra
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Gli anni bui della guerra nelle transizioni del fascismo
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€12,00
Non c'è ritorno a casa... Memorie di vite stravolte dalle leggi razziali
5 Continents Editions
€15,00