Il nostro corpo brulica di decine di trilioni di microbi. È un mondo intero, una colonia piena di vita. In altre parole, conteniamo moltitudini. I nostri partner microscopici costruiscono gli organi, ci proteggono dalle malattie, condizionano il nostro comportamento e ci bombardano con i loro geni. Hanno anche in mano le chiavi per comprendere tutta la vita sulla Terra. In "Contengo moltitudini", Ed Yong ci aiuta a aprire gli occhi, invitandoci a osservare noi stessi e gli altri animali sotto una nuova luce, meno come individui e più come rigogliosi ecosistemi. Vedremo come i batteri possono modificare la nostra risposta ai farmaci anti-cancro, come calibrano il nostro sistema immunitario, influenzano la nostra evoluzione e persino modificano il nostro corredo genetico. E incontreremo gli scienziati impegnati a manipolare questi organismi microscopici a nostro vantaggio. In un milione di minuscoli modi, "Contengo moltitudini" modificherà radicalmente la maniera in cui pensiamo al mondo naturale, e l'idea che abbiamo di noi stessi.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Contengo moltitudini. I microbi dentro di noi e una visione più grande della vita
Contengo moltitudini. I microbi dentro di noi e una visione più grande della vita
titolo | Contengo moltitudini. I microbi dentro di noi e una visione più grande della vita |
autore | Ed Yong |
traduttore | S. Travagli |
argomenti |
Matematica e scienze Biologia, scienze della vita Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
collana | I fari |
editore | La nave di Teseo + |
formato |
![]() |
pagine | 469 |
pubblicazione | 08/2019 |
ISBN | 9788893950299 |
|
€24,00
Disponibile normalmente in 24/48h
Cerca
la libreria-POINT più vicina
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
Seleziona la Libreria-Point di ritiro
Libri dello stesso autore
€20,00
€34,50