Donna faber. Lavori maschili, sex-sismo e forme di r-esistenza - Emanuela Abbatecola | GoodBook.it
Vai al contenuto della pagina

Donna faber. Lavori maschili, sex-sismo e forme di r-esistenza

Donna faber. Lavori maschili, sex-sismo e forme di r-esistenza
titolo Donna faber. Lavori maschili, sex-sismo e forme di r-esistenza
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Ricerche
Editore Feltrinelli
Formato
libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788807990892
 
20,00
 
Reperibile
 

Scegli
La libreria di fiducia

Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
Maestra, sarta, cassiera, segretaria sono femminili professionali che esistono da sempre, eppure si fa molta fatica a nominare al femminile quelle professioniste che lavorano in campi a prevalenza maschile: meccaniche, minatrici, camioniste, direttrici d’orchestra sembrano non esistere, a conferma dell’idea che ci siano lavori da uomini e lavori da donne. Rosa e azzurro, dall’infanzia all’età adulta, dalla scuola alla pensione. In un mondo del lavoro ancora fortemente sessuato, cosa significa per le donne decostruire stereotipi e violare i confini di professioni percepite come maschili? Quali violenze subiscono e quali pratiche di resistenza agiscono? Obiettivo del libro è rispondere a queste domande alla luce dei risultati di una ricerca qualitativa socio-fotografica, condotta in Italia nell’ultimo decennio intervistando e fotografando donne in lavori da uomini. Sullo sfondo, un’Italia in tensione tra nuovi femminismi e crociate anti-gender dai risvolti politici reazionari.
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.