Il libro è una raccolta di racconti, ambientati nei monti del subappennino dauno, nel periodo storico che va dall'Unità d'Italia alla fine della Seconda guerra mondiale. Attraverso storie di vita e simpatiche e gustose scene di vita paesana si evidenzia, come sottofondo, uno stato atavico di miseria, di violenza sociale e di sfruttamento dei più deboli e in particolare delle donne. Queste popolazioni, condannate da sempre all'isolamento e mai viste e curate dai poteri centrali, si difendevano o con il brigantaggio verso la fine dell'Ottocento o con l'emigrazione a cavallo delle due guerre. Scritti in parte da Vincenzo Maulucci sono stati, dopo la sua morte, completati dalla moglie Emilia De Rosa, con l'intento di regalare alle nuove generazioni la ricchezza culturale ed emotiva di chi ci ha preceduto.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Racconti dei monti irpino-dauni
Racconti dei monti irpino-dauni
titolo | Racconti dei monti irpino-dauni |
Autori | Emilia De Rosa, Vincenzo Maulucci |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | la Bussola |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9791254740316 |
|
€15,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La vita dietro le mura. L'Istituto ospedaliero di Sospiro dal secondo dopoguerra agli anni Settanta
Vannini Editoria Scientifica
€15,00
Gardone mitteleuropea. Gardone in Mitteleuropa. Saggio in lingua tedesca di Herfried Schlude
Fondazione Civiltà Bresciana
€20,00