Con il viaggio di Horace-Bénédict de Sassure nel 1789, iniziò per la comunità walser ai piedi del Rosa l'epopea delle guide, che avevano in quella superba pareta himalayana - la più alta delle Alpi - la loro straordinaria palestra. Questo libro ripercorre il racconto delle loro imprese, squarci di vita e testimonianze di viaggiatori illustri, sullo sfondo di due secoli di storia di Macugnaga. Edito nel 1992 (in una piccola edizione oggi introvabile) in occasione del conferimento al Corpo delle Guide di Macugnaga delle "Insegne di San Bernardo", rivede la luce oggi, in veste ampliata, in occasione del millenario della nascita di San Bernardo delle Alpi, che delle guide di Macugnaga è il patrono.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Sport e vita all'aperto
- Macugnana. Due secoli di guide alpine
Macugnana. Due secoli di guide alpine
titolo | Macugnana. Due secoli di guide alpine |
Autori | Enrico Rizzi, Luigi Zanzi, Beatrice Canestro Chiovenda, Teresio Valsesia |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto |
Editore | Grossi |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788889751824 |
|
€28,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Déodat de Dolomieu. Curiosando tra i taccuini di viaggio e nella vita avventurosa del padre delle Dolomiti
Autori vari
Fondazione Giovanni Angelini
€28,00
Le Alpi, i cammini dello spirito. Passi, ospizi e vie dei pellegrini. Grigioni, Ticino, Vallese e Walser
Autori vari
Fondazione Enrico Monti
€50,00