Il volume analizza il primo trentennio di vita e attività della Deputazione di storia patria por le Venezie, con particolare attenzione all'esame delle sue politiche editoriali. Il volume intende inoltre indagare i contenuti e le metodologie della medievistica veneziana e veneta; gli orientamenti culturali della Deputazione; il ruolo di collegamento tra il centro e le singole tradizioni municipali venete esercitato dal sodalizio; le relazioni con gli istituti di ricerca del regno d'Italia e il significato degli studi sul medioevo e sulle fonti medievali nella costruzione di una identità nazionale; infine, l'impegno profuso dall'istituto nella promozione e divulgazione delle fonti locali e il suo concorso al consolidamento di un metodo per la loro edizione.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900)
Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900)
titolo | Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900) |
Autore | Ermanno Orlando |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Reti medievali. E-book. Monografie, 27 |
Editore | Firenze University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 163 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788864534695 |
|
€16,90
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore

«Ad profectum patrie». La proprietà ecclesiastica veneziana in Romania dopo la IVª crociata
Ist. Storico per il Medioevo
€40,00

Parrocchie di antica fondazione di Cannaregio. Inventari degli archivi
Autori vari
Studium Cattolico Veneziano
€10,00