In un momento i cui i sistemi economici affrontano la globalizzazione dimostrando una capacità di risposta molto diversa, è importante analizzare i modelli di capitalismo che si sono consolidati nel corso del tempo. L’Italia si caratterizza per l’esistenza dei distretti industriali che, nati spontaneamente, richiedono sempre più politiche industriali mirate. Gli autori offrono un’esauriente analisi comparativa, esaminando i cluster regionali che si sono andati formando, nonché le principali politiche attuate nei principali paesi europei e dell’America Latina, con un’attenzione specifica rivolta al ruolo svolto dall’IT. Redatto in forma chiara e supportato da analisi approfondite, il testo rappresenta un utile e indispensabile riferimento per quanti vorranno perfezionare la propria comprensione di un fenomeno tanto attuale.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Sentieri di crescita e cluster di imprese
Sentieri di crescita e cluster di imprese
titolo | Sentieri di crescita e cluster di imprese |
Autori | Fabrizio Antolini, Nicola Boccella |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Impresa e mercato, 2 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788820739720 |
|
€16,49
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
La statistica e le statistiche. Fonti e strumenti per l'analisi dei dati
Autori vari
LED Edizioni Universitarie
€31,00