Questo volume vuole chiarire nel modo più didattico possibile quale debba essere l'approccio "archeologico" ad una delle più sfaccettate e complesse testimonianze di una società antica, la moneta, non solo nei suoi aspetti più esteriori (iconografici, celebrativi, propagandistici ecc.), ma soprattutto nei risvolti tecnico-produttivi, nei suoi molteplici usi e nelle sue forme di abbandono, che aprono molti interrogativi a partire dal rinvenimento sino allo studio contestuale più approfondito. Vengono illustrati, inoltre, i tratti salienti della storia monetale antica, insieme alla bibliografia essenziale di riferimento.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Archeologia della moneta. Produzione e utilizzo nell'antichità
Archeologia della moneta. Produzione e utilizzo nell'antichità
titolo | Archeologia della moneta. Produzione e utilizzo nell'antichità |
Autore | Federico Barello |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni |
Collana | Università, 704 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 02/2006 |
ISBN | 9788843037124 |
|
€21,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Orologi russi da collezione. Approfondimenti storici e tecnici. Ediz. italiana e inglese
Autori vari
Reverdito
€35,00
L'autoblindo Lancia 1Z. E le altre italiane del 1912-1945 (FIAT Arsenale, Isotta Fraschini, Bianchi e FIAT Terni)
Autori vari
Gruppo Modellistico Trentino
€25,00