Vangelo è ogni “buona notizia”, è Gesù stesso che desidera salvare l’umanità di ciascuno da un fallimento. La Chiesa, comunità dei credenti in Cristo, ha ricevuto la missione di trasmettere il suo messaggio rivoluzionario lungo i secoli. Lo ha fatto come ha saputo e potuto, anche, a volte, travisando l’annuncio di salvezza; perché in alcuni casi è meglio addomesticare il Vangelo, meglio fare sconti sulle sue chiamate. Il libro mette in luce alcuni testi evangelici dei quattro evangelisti che, attraverso interpretazioni di compromesso, hanno perduto nella vita quotidiana la loro incisività. Ogni lettore dovrà chiedersi: il mio incontro con la Parola ha fatto nascere la persona nuova, capace di rendere più umana la vita di tutti e possibile la pace?
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il Vangelo disatteso. Cosa abbiamo perso di vista nel messaggio di Gesù
Il Vangelo disatteso. Cosa abbiamo perso di vista nel messaggio di Gesù
titolo | Il Vangelo disatteso. Cosa abbiamo perso di vista nel messaggio di Gesù |
Autori | Felice Scalia, Ferdinando Di Stefano |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità del quotidiano, 208 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788831556118 |
|
€16,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Mani d'uomo hanno toccato Dio. Spunti di meditazione dal Vangelo di Giovanni
Paoline Editoriale Libri
€11,50
Il regno di Dio non è una favola. Spunti di meditazione dal Vangelo di Matteo
Paoline Editoriale Libri
€10,00
Lo Spirito di Dio è nel mondo. Spunti di meditazione dal Vangelo di Marco
Paoline Editoriale Libri
€11,00
La misericordia si è fatta tenerezza. Spunti di meditazione dal Vangelo di Luca
Paoline Editoriale Libri
€10,00