Nella Budapest di fine Ottocento la via Pál è il campo di gioco di un gruppo di ragazzi guidati dal saggio Boka; un campo sul quale ha messo gli occhi anche la banda delle Camicie rosse. Per difendere il proprio territorio i ragazzi della via Pál si organizzano in un piccolo esercito, e inizia la guerra... Amatissimo classico della letteratura giovanile, "I ragazzi della via Pál" coinvolge i lettori di tutte le età per il ritmo con cui mette in scena una vicenda chiusa tra le aule di un ginnasio e il deposito di legna di una vecchia segheria, la forza dei suoi personaggi, l'epicità con cui viene descritta la battaglia per il campo di gioco, l'universalità delle emozioni.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- I ragazzi della via Pál
I ragazzi della via Pál
titolo | I ragazzi della via Pál |
Autore | Ferenc Molnár |
Introduzione | Gianguido Manzelli |
Traduttore | Roberto Brunelli |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Oscar classici, 65 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 173 |
Pubblicazione | 11/2016 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788804672319 |
|
€10,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi