Il volume esplora l'universo iconografico della montagna attraverso le opere di quattro grandi maestri della fotografia: Vittorio Sella, Martin Chambi, Ansel Adams, Axel Hütte. Il racconto della montagna presenta il fotografo americano e ambientalista convinto Ansel Adams, con le sue celebri fotografie in bianco e nero di paesaggi dei parchi nazionali americani, veri e propri totem del Novecento; il peruviano Martin Chambi, uno dei primi importanti fotografi indigeni del Sudamerica, con le Ande specchio di documentazione etnografica e storica; Vittorio Sella, uno dei più straordinari fotografi della montagna, attivo tra gli ultimi decenni dell'Ottocento e i primi del secolo scorso nelle Alpi, in Asia, Africa e America del Nord. E infine, un portfolio originale sulle Alpi bresciane, commissionato da Fondazione Brescia Musei e realizzato da Axel Hütte, tra i più importanti rappresentanti della fotografia tedesca contemporanea. Le fotografie riunite in "Luce della Montagna" colpiscono per la bellezza delle vedute, oltre che per la tecnica unita alla sensibilità del fotografo che determina la riuscita non solo documentaristica, ma anche estetica delle immagini.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Luce della montagna. Vittorio Sella, Martín Chambi, Ansel Adams, Axel Hütte
Luce della montagna. Vittorio Sella, Martín Chambi, Ansel Adams, Axel Hütte
titolo | Luce della montagna. Vittorio Sella, Martín Chambi, Ansel Adams, Axel Hütte |
Autore | Filippo Maggia |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | Fotografia |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788857249834 |
|
€35,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi