Il terzo non si scorda mai. Lo scudetto vissuto dai tifosi - Fius Gamer | GoodBook.it
Vai al contenuto della pagina

Il terzo non si scorda mai. Lo scudetto vissuto dai tifosi

Il terzo non si scorda mai. Lo scudetto vissuto dai tifosi
titolo Il terzo non si scorda mai. Lo scudetto vissuto dai tifosi
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto
Collana Varia
Editore Sperling & Kupfer
Formato
libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788820078843
 
18,90
 
Reperibile
 

Scegli
La libreria di fiducia

Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
Mirko, Antonio e Andrea, in arte: Fius Gamer. Tre cuori tinti d’azzurro che quest’anno, allo stadio Diego Armando Maradona, sempre agli stessi posti in tribuna Nisida, hanno festeggiato il loro primo scudetto. Come ha detto lo zio, commosso: «L’avete visto anche voi, wuagliù». Nelle ultime stagioni il destino e la sfortuna del Napoli si erano messi di traverso e la vittoria era sfumata troppe volte al fotofinish. La disillusione sembrava diventata la cifra del tifoso napoletano. Poi dalla Georgia è arrivato un campione che di nome fa Khvicha e di cognome Kvaratskhelia e con lui una squadra che sembrava indebolita, dopo un profondo rinnovamento estivo si è trasformata in un bulldozer imbattibile. Kim, l’invalicabile muro coreano su cui ogni attacco è andato a infrangersi. Capitan Di Lorenzo, degno erede della fascia che è stata di Maradona. «Rambo» Anguissa, il «Maestro» Mário Rui, l’ex «Cinghialotto» Lobotka. E Politano, Zieliński, Meret, Rrahmani. E, soprattutto, Victor Osimhen, «l’Uomo mascherato». Attorno a questi nomi, e a tutti gli altri della rosa, il Napoli e il suo condottiero, Luciano Spalletti, hanno costruito, domenica dopo domenica, un’annata da record. Dal ritiro a Castel di Sangro fino alla festa esplosa in un Maradona straripante di tifosi (nonostante la partita decisiva si giocasse a Udine) Mirko, Antonio e Andrea sono stati sempre vicini alla squadra e con loro tutte le persone – più di due milioni e mezzo – che li seguono fedelmente in ogni loro avventura. Hanno gioito, pianto, esultato. Si sono arrabbiati e hanno inveito. Proprio come tutti gli altri appassionati che in ogni parte del mondo condividono l’amore per Napoli e per la sua squadra di calcio.
 

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.