"Quelle della O'Connor non sono rappresentazioni realistiche della scena sociale in cui è nata la vittima, ma rappresentazioni del divino come appare a chi abbia una visione antropocentrica del mondo: i suoi personaggi la vivono come una violenza, un'offesa, un intervento distruttivo che sconvolge l'equilibrio del mondo umano. A tal punto che la visione religiosa che si ricava dai racconti è spesso opprimente. D'altra parte, morte, sofferenza, disordine, sono invece i mezzi attraverso i quali un personaggio passa da una comprensione meschina, superficiale, dell'esistenza al mistero nel quale l'uomo vive e muore." (Dall'introduzione di Marisa Caramella)
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Tutti i racconti
Tutti i racconti
titolo | Tutti i racconti |
autore | Flannery O'Connor |
curatore | M. Caramella (cur.) |
traduttore | I. Omboni |
argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
collana | Tascabili |
editore | Bompiani |
formato |
![]() |
pagine | 604 |
pubblicazione | 07/2009 |
ISBN | 9788845262753 |
|
€15,00
Disponibile normalmente in 72/96h
Cerca
la libreria-POINT più vicina
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi