La storia del grande Torino in lingua Piemontese. Un libro che va a colmare per la sua originalità l'unico posto lasciato libero nella vastissima letteratura dedicata agli Invincibili; un lavoro che è stato possibile grazie alla traduzione del testo della docente di lingua piemontese Vittoria Minetti e arricchito dalla prefazione di Mario Brusa, eccellenza torinese, figura poliedrica del panorama artistico italiano. Per i "non indigeni" c'è anche la parte in Italiano elaborata da Flavio Pieranni. Non solo un progetto culturale ma una favola, anzi la favola, bellissima e struggente, commovente e tragica di una delle più grandi squadre che la storia del calcio mondiale abbia mai prodotto, per chi vorrà divertirsi, emozionarsi, commuoversi e ricordare. FVCG per sempre!
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Sport e vita all'aperto
- Mach ël destin a l'ha poduje fërmé. La storia del grande Torino in lingua piemontese. Testo italiano a fronte
Mach ël destin a l'ha poduje fërmé. La storia del grande Torino in lingua piemontese. Testo italiano a fronte
titolo | Mach ël destin a l'ha poduje fërmé. La storia del grande Torino in lingua piemontese. Testo italiano a fronte |
Autore | Flavio Pieranni |
Traduttore | V. Minetti |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto |
Editore | Bradipolibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788899146542 |
|
€13,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
€18,00
Fausto, un seugn edzora a doe rove. La storia 'd Fausto Coppi an lenga piemonteisa
Autori vari
Bradipolibri
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
Che vi siete persi... Il primo scudetto del Napoli raccontato da due protagonisti
Autori vari
Sperling & Kupfer
€18,90
Veloci come il vento. Scoprire il mondo con il running: itinerari da sogno nella natura
Autori vari
Mondadori Electa
€29,90