Francesco Adragna attraversa il silenzio, riuscendo a tradurre in poesia il dolore per cantare l'amore inteso come interesse al destino dell'altro. L'eleganza dello stile si coniuga con la sofferta scelta lessicale adatta a esprimere il percorso che la parola deve compiere per interiorizzare, elaborare e infine esprimere sentimenti profondi e complessi in un discorso che si trasforma in dialogo. In questo contesto, il silenzio diviene lo spazio temporale della riflessione, momento indispensabile per osservare e giudicare una realtà sofferta in cui vita e morte si confrontano in un’impari lotta. La profondità e la serietà con cui l’autore affronta una esperienza drammatica riuscendo a condividere con il lettore coscienza e conoscenza, rende questa raccolta estremamente interessante e attuale, capace di esprimere con sofferta meditazione una chiave di lettura per comprendere le paure e le fragilità dei giovani. (Prof.ssa Enza Spagnolo, docente e critico letterario)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Silenzi. Assenza di punti e adagi
Silenzi. Assenza di punti e adagi
titolo | Silenzi. Assenza di punti e adagi |
Autore | Francesco Adragna |
Curatore | Enza Spagnolo |
Illustratore | Alberto Frigo |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Ass. Cult. TraccePerLaMeta |
Formato |
![]() |
Pagine | 82 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9791280831200 |
|
€16,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi