Rosario Rizzo - accusato di aver fatto sparire quattro fucili - viene fucilato a Salento (Sa) la mattina del 20 gennaio 1848 dagli uomini di Costabile Carducci durante i moti del Cilento per ottenere la Costituzione dal re di Napoli Ferdinando I. La pubblicazione degli inediti interrogatori di ventisette cittadini (nobili, contadini e donne) di Salento fatti dal giudice istruttore Francesco De Stefano a distanza di oltre un anno nell'ottobre del 1849 per individuare e processare i responsabili, è un'iniziativa culturale e storica che non intende dare adito ad anacronistiche speculazioni né ad antistoriche nostalgie neoborboniche.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'uccisione di Rosario Rizzo. Interrogatori
L'uccisione di Rosario Rizzo. Interrogatori
titolo | L'uccisione di Rosario Rizzo. Interrogatori |
Autore | Francesco De Marco |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Il laboratorio |
Editore | Galzerano |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788895637556 |
|
€10,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Arts marketing. Strumenti e modelli manageriali per la valorizzazione dei beni culturali
Autori vari
Maggioli Editore
€30,00
Il reato collegiale. Profili di dommatica e di politica criminale
Edizioni Scientifiche Italiane
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La trilogia di Nerone: L'ultimo giorno di Roma-L'inferno su Roma-Nerone
HarperCollins Italia
€35,00