Siamo alla fine della Storia e all'ultimo uomo e alla fine quindi di tutta la società umana e planetaria? Questa domanda ha suscitato polemiche tra gli studiosi. Le due forze motrici della storia, "la logica della scienza moderna" e "la lotta per il riconoscimento", portano al collasso di ogni totalitarismo. Ma nasce un'altra domanda: sono sufficienti la libertà e l'uguaglianza, sia politica sia economica a garantire una condizione sociale stabile e soddisfacente?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La fine della storia e l'ultimo uomo
La fine della storia e l'ultimo uomo
titolo | La fine della storia e l'ultimo uomo |
autore | Francis Fukuyama |
traduttore | D. Ceni |
argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
collana | Saggi |
editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
formato |
![]() |
pagine | 430 |
pubblicazione | 11/2003 |
ISBN | 9788817000147 |
|
€11,00
Cerca
la libreria-POINT più vicina
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
Seleziona la Libreria-Point di ritiro
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
La repubblica degli impuniti. Così la prescrizione e le leggi vergogna salvano i potenti
Autori vari
PaperFIRST
€14,00
€11,90