"Nei primi anni Novanta scrissi i testi che compongono 'Mutazione e cyberpunk', un libro che uscì a Genova, con l'editore Costa & Nolan (una casa editrice che faceva dei libri bellissimi, ed era diretta da una donna energica e molto simpatica). Quel libro è la sintesi delle scoperte letterarie e filosofiche del decennio precedente, ma anche la mia introduzione personale e politica all'epoca nuova che si poteva condensare intorno alla parola 'internet' che aveva cominciato a circolare. Da Deleuze e Guattari avevo imparato che l'attività del filosofo è prima di tutto quella di creare nuovi concetti, e nuove parole capaci di incarnare concetti. Infosfera, psicosfera psicochimica, ciberspazio e cibertempo, Tecnomaya, cosmovisione barocca: ecco le parole che avevo catturato nelle mie letture." (L'autore)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Mutazione e cyberpunk. Immaginazione e tecnologia
Mutazione e cyberpunk. Immaginazione e tecnologia
titolo | Mutazione e cyberpunk. Immaginazione e tecnologia |
Autore | Franco «Bifo» Berardi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Rogas |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788899700270 |
|
€14,70
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi