Si può trasformare la didattica in un'intera scuola, in un intero istituto comprensivo? È possibile rivoluzionare le prassi di lavoro di un Collegio docenti e ricalibrare ogni relazione educativa, per renderla realmente inclusiva? Queste domande sono all'origine di un progetto di formazione che Roberta Passoni e Franco Lorenzoni narrano e propongono qui come fonte di ispirazione. Partendo dalla loro esperienza, gli autori individuano un percorso di 5 passi per realizzare una formazione realmente innovativa: il laboratorio adulto, l'affiancamento nella progettazione didattica, la sperimentazione nelle classi, l'intreccio tra discipline e tra ordini di scuola differenti, le mostre didattiche e la documentazione generativa. Dedicato a insegnanti di ogni ordine e grado scolastico e a chi progetta, organizza, conduce e anima percorsi di formazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Cinque passi per una scuola inclusiva. Trasformare la didattica con una formazione dal basso
Cinque passi per una scuola inclusiva. Trasformare la didattica con una formazione dal basso
titolo | Cinque passi per una scuola inclusiva. Trasformare la didattica con una formazione dal basso |
Autori | Franco Lorenzoni, Roberta Passoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Capire con il cuore |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788859020035 |
|
€17,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
I bambini pensano grande. Cronaca di una avventura pedagogica
Sellerio Editore Palermo
€10,00
I bambini ci guardano. Una esperienza educativa controvento
Sellerio Editore Palermo
€14,00
I bambini pensano grande. Cronaca di una avventura pedagogica
Sellerio Editore Palermo
€14,00
Saltatori di muri. Esperienze interculturali di incontro fra stranieri e italiani, nella scuola e nel teatro
Autori vari
Macro Edizioni
€5,11