Letture. George Steiner sul «New Yorker» - George Steiner | GoodBook.it
Vai al contenuto della pagina

Letture. George Steiner sul «New Yorker»

Letture. George Steiner sul «New Yorker»
titolo Letture. George Steiner sul «New Yorker»
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Saggistica
Collana Gli elefanti. Saggi
Editore Garzanti
Formato
libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788811815396
 
16,00
 
Ordinabile
 

Scegli
La libreria di fiducia

Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
Nell'arco di trent'anni, dal 1967 al 1997, George Steiner è stato tra i collaboratori più assidui del «New Yorker», una delle riviste più autorevoli e prestigiose a cui, con i suoi contributi, ha dato un'impronta inconfondibile. I saggi qui raccolti offrono una lezione straordinaria. Attraverso esempi concreti, Steiner insegna come si legge un libro, come si affronta un autore, come si approfondisce un tema (o un enigma) culturale, come si crea una connessione inedita che illumina il nostro sguardo sul mondo e come si va dritto al cuore di un problema. Le sue intuizioni sono sempre innescate da un'accurata lettura dei testi, dalla capacità di concentrarsi sul senso di una frase, sul significato delle parole. I giudizi sono sorretti da una profonda cultura e dall'ampiezza degli orizzonti, oltre che da lucidità e autonomia intellettuale. Lo sguardo è rivolto anche all'Italia: alle grandi figure di Dante, Michelangelo, Verdi sono dedicate infatti pagine appassionate, in cui emerge l'amore di Steiner per la storia del nostro Paese.
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.