Lei una ragazza, lui sposato con una nidiata di figli; lei 14 anni, un passato dignitoso ma modesto, un futuro con pochi amici, ma un Re nel cuore. Comincia così in un autunno tiepido e verde, nel castello di Racconigi, la più grande e recente fiaba reale d'Italia. Lui è Vittorio Emanuele, futuro Re d'Italia; lei, figlia di un tamburo maggiore. Buona, affabile, generosa: questi gli aggettivi che più ricorrono negli scritti che parlano di lei. Per il re dev'essere stata soprattutto dolcissima. Carina, non bellissima, ha saputo tenerlo con sé tutta la vita strappandolo spesso alle luci del trono, mettendogli le pantofole, proteggendolo, chiedendogli mai nulla, offrendogli tranquillità.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Rosa la bella del re. L'ultima fiaba d'Italia
Rosa la bella del re. L'ultima fiaba d'Italia
titolo | Rosa la bella del re. L'ultima fiaba d'Italia |
Autore | Gian Mario Ricciardi |
Argomenti |
Biografie e storie vere Biografie generali Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Schema libero |
Editore | Priuli & Verlucca |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788880689485 |
|
€14,90
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Agostino Cottolengo. Pittore maestro 1794-1853. L'uomo, l'artista, l'opera
Autori vari
L'Artistica Editrice
€40,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
UmbertoSoletti Editore
€12,00