Le regole dell'informazione. L'era della post-verità - Gianluca Gardini | GoodBook.it
Vai al contenuto della pagina

Le regole dell'informazione. L'era della post-verità

Le regole dell'informazione. L'era della post-verità
titolo Le regole dell'informazione. L'era della post-verità
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Giappichelli
Formato
libro Libro: Copertina morbida
Pagine 405
Pubblicazione 10/2017
Numero edizione 4
ISBN 9788892110212
 

Scegli
La libreria di fiducia

Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
"Sono convinto che poche sfide didattiche siano così impegnative come mantenere aggiornato un testo giuridico su 'Le regole dell'informazione'. L'informazione è una materia estremamente viva, in perenne trasformazione, e soprattutto è caratterizzata da un legame quasi simbiotico con la tecnologia di cui si serve per penetrare nella società, raggiungere i suoi destinatari. Siccome la tecnologia cambia a una velocità inarrestabile, anche l'informazione cambia alla stessa velocità e, con essa, le regole che la disciplinano. Chi dovesse prendere in mano un manuale di diritto dell'informazione scritto anche solo dieci anni fa non potrebbe fare a meno di notare la evidente obsolescenza dei contenuti, nemmeno paragonabile a quella che noterebbe leggendo un manuale di diritto costituzionale, amministrativo o commerciale altrettanto vecchio. Insomma, il diritto dell'informazione è in perenne e rapidissima evoluzione, molto più di qualsiasi altra branca dell'ordinamento giuridico. L'unica soluzione - come si fa in generale nell'insegnamento del diritto, materia per sua natura mutevole - è puntare su alcuni principi tendenzialmente immutabili, che dovrebbero reggere alla mutevolezza delle tecniche di informazione e delle leggi che le accompagnano, e concentrarsi sulle principali novità normative e giurisprudenziali che intervengono nel settore dell'informazione in un lasso temporale non superiore ai tre/quattro anni. I principi rappresentano sempre una sorta di punto cardinale fisso, il nord della bussola su cui gli studenti e gli operatori possono fare affidamento prima di addentrarsi nella foresta tropicale, in perenne crescita, rappresentata dalle regole dell'informazione. Questo ha costituito, sin qui, il criterio prescelto per aggiornare questo volume, giunto ormai alla quarta edizione, e cercare così di coniugare l'esigenza fondamentale di fissare alcune nozioni stabili, durature, su cui gli studenti ed i lettori possano sempre contare, con la necessità di modificare continuamente i riferimenti normativi, le interpretazioni giurisprudenziali, i dati concreti, derivanti dalla continua evoluzione dell'informazione." (dalla Prefazione alla quarta edizione)
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.