Il tempo digitale rievoca ogni presenza stratificata nei nostri ricordi, e la lussuria dell'invecchiamento applica patine di altre epoche alla contemporaneità. Questo diario, in forma di romanzo allucinato, cerca di destrutturare e comprendere il senso del fantastico che la costruzione postuma assegna a ogni periodo storico. Gianluca Nicoletti fa il punto sul fantastico generazionale, attraversando, in un suo personale teatro della memoria, dagli anni Cinquanta agli anni Dieci del secondo millennio. E i ricordi sono visioni, che le suggestive illustrazioni, le elaborazioni grafiche e i fumetti di Roberto Ronchi materializzano in una narrazione parallela, codici di accesso che continuamente alimentano e arricchiscono il "Libro Infame".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Il libro infame. Memorie dal tempo a castello
Il libro infame. Memorie dal tempo a castello
titolo | Il libro infame. Memorie dal tempo a castello |
Autore | Gianluca Nicoletti |
Illustratore | R. Ronchi (ill.) |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Collana | Extra |
Editore | Tunué |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788897165750 |
|
€16,90
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi