Oltre agli dèi e agli eroi, il mito conosce altri esseri ancora più strani e misteriosi. Creature bizzarre come le Sirene e i Ciclopi, i Centauri e i Satiri, le Sfingi e le Arpie. E poi tutta l'immensa schiera di demoni e draghi, ninfe e giganti, mostri e folletti che si annida nelle selve del mito. Figure nate dalla fantasia di un mondo che praticava la magia, usava i filtri d'amore, credeva alle apparizioni divine, alle statue piangenti, alle guarigioni miracolose. Dall'immaginazione dei greci e dei romani discendono anche i vampiri e i licantropi, le storie di fantasmi e i racconti di streghe, i viaggi sulla Luna e le spedizioni in fondo al mare. In questo libro, Giorgio Ieranò indaga il lato oscuro e irrazionale del mondo antico, raccontando le leggende arcane che sono alla radice dei nostri sogni e dei nostri incubi. Perché i demoni pagani, magari travestiti da diavoli cristiani o da personaggi del mondo fantasy, sono ancora tra noi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Demoni, mostri e prodigi. L'irrazionale e il fantastico nel mondo antico
Demoni, mostri e prodigi. L'irrazionale e il fantastico nel mondo antico
titolo | Demoni, mostri e prodigi. L'irrazionale e il fantastico nel mondo antico |
Autore | Giorgio Ieranò |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Universale economica Feltrinelli |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788829706914 |
|
€9,50
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Antico vivo. Storia e geografia. Per il biennio delle Scuole superiori
Autori vari
Laterza Edizioni Scolastiche
€27,90
Antico vivo. Storia e geografia. Per il biennio delle Scuole superiori
Autori vari
Laterza Edizioni Scolastiche
€27,90