La tempesta d'amore, l'onda della passione, l'amante come naufrago. Il desiderio erotico ha un suo lessico marinaro che è entrato anche nel linguaggio comune. Ma il rapporto indissolubile fra l'amore e il mare nasce nella Grecia antica. Nelle saghe della mitologia gli amanti eroici (Teseo e Arianna, Giasone e Medea, Paride ed Elena) solcano le onde sospinti dal vento del desiderio. Isole e scogli sono spesso scenari dei drammi amorosi e un tuffo tra le acque, come quello di Saffo dalla favolosa rupe di Leucade, sigilla talvolta una storia infelice. Sullo sfondo c'è il culto della dea Afrodite che, per i greci, non era solo la divinità dell'amore ma anche una signora dei mari e una protettrice della navigazione. Tramite le parole dei poeti, dai lirici greci alle elegie di Ovidio, l'immagine del mare d'amore ha attraversato i secoli. Alla radice, un nucleo profondo, un senso drammatico dell'esistenza umana. C'è l'antica consapevolezza che oscure potenze divine, come il tremendo Eros, possono in ogni momento sconvolgere la vita dei mortali, vanificando ogni orgogliosa pretesa di autosufficienza. E c'è il senso, tipicamente greco, della vita come esperienza aperta e mai risolta, come scacchiera su cui il destino o il caso giocano la loro partita. Non solo in amore, ma in ogni nostra vicenda, la tempesta è sempre in agguato.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il mare d'amore. Eros, tempeste e naufragi nella Grecia Antica
Il mare d'amore. Eros, tempeste e naufragi nella Grecia Antica
titolo | Il mare d'amore. Eros, tempeste e naufragi nella Grecia Antica |
Autore | Giorgio Ieranò |
Argomenti |
Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | I Robinson. Letture |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 271 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788858138700 |
|
€18,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Antico vivo. Storia e geografia. Per il biennio delle Scuole superiori
Autori vari
Laterza Edizioni Scolastiche
€27,90
Antico vivo. Storia e geografia. Per il biennio delle Scuole superiori
Autori vari
Laterza Edizioni Scolastiche
€27,90