Il Cantico spirituale, composto nel 1584 a Granada per le carmelitane del Monastero di S. Giuseppe, è l’opera maestra della letteratura religiosa di tutti i tempi. Ispirato al Cantico dei cantici, descrive il cammino dell’anima (“sposa”) alla ricerca dello “sposo”, Gesù Cristo. Ogni strofa di cui il testo è composto (40 in totale) è seguita da un commento spirituale, volto a chiarirne i significati e le implicazioni. Questa edizione del testo, corredata da un’approfondita introduzione, permette al lettore di apprezzare tale peculiare commistione di poesia e teologia. Nel descrivere questo cammino, il pensiero mistico di Giovanni della Croce raggiunge il suo vertice.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Cantico spirituale
Cantico spirituale
titolo | Cantico spirituale |
Autore | Giovanni della Croce (san) |
Curatore | Eulogio Pacho |
Traduttore | Carmelo di Legnano |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Letture cristiane del secondo millennio, 202 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788831556712 |
|
€20,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi