Il testo combina la chimica e la farmacologia dei principi attivi attualmente disponibili come specialità medicinali. Per ciascuno di essi sono fornite le seguenti informazioni: caratteristiche chimico-fisiche, farmacodinamica (meccanismo d'azione, tipologia batteriostatica o battericida della loro azione, entità dell'effetto postantibiotico, spettro d'azione, farmacoresistenza), modalità di d'uso, farmacocinetica (biodisponibilità orale, distribuzione tissutale, eliminazione, emivita), effetti indesiderati, interazioni con altri farmaci, principali indicazioni terapeutiche. Il primo capitolo è un'introduzione allo studio degli antibatterici che illustra quali sono i fattori che determinano la loro attività e il loro spettro d'azione, come viene misurata la loro attività in vitro, i criteri sui quali viene definita la loro posologia, come i batteri sviluppano resistenza nei loro confronti. Nei capitoli successivi sono illustrate le varie classi di farmaci, alcune delle quali hanno un unico esponente. Il testo si propone come guida aggiornata e agile per orientarsi nel campo vasto, in continua evoluzione, della farmacoterapia antibatterica.
- Home
- Medicina
- Infermieristica e servizi ausiliari
- Farmaci antibatterici
Farmaci antibatterici
titolo | Farmaci antibatterici |
Autore | Giovanni Greco |
Argomento | Medicina Infermieristica e servizi ausiliari |
Editore | Loghìa |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 11/2019 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788895122502 |
|
€13,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Concorsi per infermiere. Collaboratore professionale sanitario. Manuale completo per tutte le fasi di selezione
Autori vari
Edises professioni & concorsi
€38,00

Concorso 271 infermieri ASL Roma 2. Teoria e test. Kit per la preparazione al concorso
Autori vari
Maggioli Editore
€54,00