Lo scopo del 'Questionario per l'Individuazione del Profilo Funzionale' (IPF) è quello di raccogliere informazioni rilevanti per la conoscenza delle abilità possedute, per la comprensione dei comportamenti che i soggetti con sviluppo atipico spesso adottano nell'interazione con l'ambiente esterno e per facilitare, così, l'implementazione di un intervento educativo-abilitativo sempre più appropriato ai loro bisogni e alle richieste di "normalizzazione". Esso, cioè, descrive le abilità di ogni singolo individuo (in riferimento ad un criterio definito, ma indipendente da qualsiasi norma), analizza le abilità e sotto-abilità possedute dalla persona, identifica le attività che la stessa è in grado di compiere in modo autonomo e soddisfacente, e individua gli obiettivi che dovrebbero essere perseguiti in una Programmazione abilitativa e educativa (PEI).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- IPF. Questionario per l'Individuazione del Profilo di Funzionamento
IPF. Questionario per l'Individuazione del Profilo di Funzionamento
titolo | IPF. Questionario per l'Individuazione del Profilo di Funzionamento |
Autore | Giovanni Maria Guazzo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Pedagogia e didattica inclusive, 52 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788867096268 |
|
€25,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi