Se i ponti veneziani potessero raccontare ciò che hanno visto e sentito il mondo ne sarebbe stupito. Basti pensare al continuo notturno calpestio che avveniva sul Ponte delle Tette e il via vai frenetico dei Greci sul Ponte dei Greci, o Corto Maltese che di notte apriva nuove porte per nuove magie e il giovane Mozart e gli imparruccati sul Ponte della Parucheta, e i Rabbini che transitavano sui ponti del Ghetto e mille e mille altri provenienti da tutto il mondo ad ammirare, lavorare e trafficare. Abbiamo quindi deciso di dare carta, inchiostro e colore ai ponti veneziani consapevoli che hanno nelle loro pietre, ringhiere, mattoni e ornamenti mille motivi per raccontare anche la storia di Venezia che tra le belle è la più bella.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- I ponti magici di Venezia. Dove volano i leoni e camminano i piccioni
I ponti magici di Venezia. Dove volano i leoni e camminano i piccioni
titolo | I ponti magici di Venezia. Dove volano i leoni e camminano i piccioni |
Autore | Giovanni Santarossa |
Illustratore | Pierfranco Fabris |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | L'Italia raccontata e disegnata |
Editore | Storie |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9791281125124 |
|
€15,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Breve storia di Roma. Tutta la lunga storia dell'Urbe: da piccolo villaggio a Città Eterna
Autori vari
Newton Compton Editori
€14,90
La vita dietro le mura. L'Istituto ospedaliero di Sospiro dal secondo dopoguerra agli anni Settanta
Vannini Editoria Scientifica
€15,00
Gardone mitteleuropea. Gardone in Mitteleuropa. Saggio in lingua tedesca di Herfried Schlude
Fondazione Civiltà Bresciana
€25,00