Al di là dei benefici sul debito, le privatizzazioni sono venute configurandosi come un'opportunità assai significativa per modificare alcuni caratteri strutturali dell'apparato produttivo nazionale. Dopo un'analisi dei fondamenti teorici del processo di privatizzazione, nel volume viene discusso il ruolo storicamente svolto dalle imprese pubbliche sullo sfondo delle principali caratteristiche del sistema produttivo e finanziario italiano. Il cuore del libro è costituito dalla descrizione dei singoli risultati finora conseguiti nel processo di privatizzazione e dall'analisi dei ritardi e delle imperfezioni che si sono registrati nella realizzazione concreta dei progetti.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Capire le privatizzazioni
Capire le privatizzazioni
titolo | Capire le privatizzazioni |
Autori | Giovanni Zanetti, Gianluigi Alzona |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Universale paperbacks Il Mulino, 346 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 11/1998 |
ISBN | 9788815067531 |
|
€9,30
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Efficienza e accumulazione dell'industria italiana: gli anni dello sviluppo e della crisi
Autori vari
Franco Angeli
€31,50