Nel grande affresco della Cappella Sistina dipinto da Michelangelo si trovano immagini che richiamano dettagli anatomici del corpo umano e in particolare del cervello. E proprio dalla possibile lettura di quei disegni del grande artista rinascimentale ha inizio il viaggio che compie Giulio Maira alla scoperta della bellezza di quel telaio magico che ci rende unici e diversi da tutti gli altri esseri viventi: un organo che non è sede solo dell'intelligenza ma dei nostri sensi e delle emozioni più profonde. Grazie alla sua lunga attività come neurochirurgo, l'autore ha studiato dall'interno misteri e meccanismi del funzionamento della «macchina più complessa dell'universo». E ci accompagna ora in quest'indagine che spazia dai sentimenti all'intelligenza artificiale, dalla percezione del bello alla felicità, dai neurotrasmettitori alla coscienza, dalla vita alla morte. Un viaggio attraverso brevi lezioni tematiche che conduce il lettore in un mondo straordinario che la scienza ha svelato solo in parte e che, per il futuro, ci riserva ancora nuove affascinanti scoperte.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Il telaio magico. Brevi lezioni sul cervello
Il telaio magico. Brevi lezioni sul cervello
titolo | Il telaio magico. Brevi lezioni sul cervello |
Autore | Giulio Maira |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | I Solferini |
Editore | Solferino |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788828210184 |
|
€12,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Le età della mente. Una guida al nostro cervello, dalla nascita all'invecchiamento
Autori vari
Solferino
€15,00