Com’è cominciata la vita? Come si è evoluta per arrivare fino a noi? Come e perché è stata ricreata in laboratorio? La si può rendere immortale? Sono domande che non possiamo non farci. E a cui la scienza continua a dare risposte nuove e sorprendenti. Nel giro di pochi anni è cambiato tutto; oggi non solo il Dna si può estrarre e sequenziare con risultati assai affidabili ma questi studi aprono prospettive inimmaginabili. Cominciamo a capire chi erano davvero i nostri antenati e che rapporto c’era fra loro e i nostri cugini più prossimi, come si sono spostati da una parte all’altra della Terra, e come si sono incrociati. E come quelle migrazioni – così simili a quelle di oggi – ci abbiano consentito di prendere dai Neanderthal il buono (i geni capaci di difenderci da certi batteri e virus) e qualche volta il meno buono (la predisposizione a certe malattie). Sono solo alcune delle maggiori rivelazioni che negli ultimi anni stanno rivoluzionando la conoscenza dell’uomo, della sua storia e del mondo che ha popolato: dalla nascita della vita sulla Terra al sogno (impossibile) dell’immortalità. Tra geni e cellule, Covid e vaccini, creatività e studi sul cervello, uno dei maggiori rappresentanti della ricerca in Italia guida il lettore attraverso i più recenti e affascinanti sviluppi della scienza moderna spiegando come solo un rinascimento della ricerca possa contribuire a disegnare un futuro migliore per la nostra specie e il pianeta in cui viviamo.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Le impronte del signor Neanderthal. Come la scienza ricostruisce il passato e disegna il futuro
Le impronte del signor Neanderthal. Come la scienza ricostruisce il passato e disegna il futuro
titolo | Le impronte del signor Neanderthal. Come la scienza ricostruisce il passato e disegna il futuro |
Autore | Giuseppe Remuzzi |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Editore | Solferino |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788828211198 |
|
€18,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
€12,90
Ci curano o ci curiamo? Il malato tra crisi economica e responsabilità individuale
Autori vari
Franco Angeli
€25,00
Covid: prevenire, curare, conviverci. Tutte le risposte dell'Istituto Mario Negri
Autori vari
Vallardi A.
€14,90