La fede laica di Piero Martinetti. Appunti sul confronto religioso e politico (in Italia e nel villaggio globale) - Guido Bersellini | GoodBook.it
Vai al contenuto della pagina

La fede laica di Piero Martinetti. Appunti sul confronto religioso e politico (in Italia e nel villaggio globale)

La fede laica di Piero Martinetti. Appunti sul confronto religioso e politico (in Italia e nel villaggio globale)
12,00

Scegli
La libreria di fiducia

Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
La questione laica considerata sia nella vicenda plurisecolare dei rapporti fra pensiero razionale e mondo laico sia, nella sua bruciante attualità, nel confronto tra ragione e fede: libertà e fondamentalismo teo-ideologico. Lo studio di Bersellini è ispirato all'opera del filosofo Piero Martinetti (uno dei 13 docenti universitari - su 1300 - che, nel 1931, si rifiutarono di prestare giuramento al regime fascista) ed alla sua concezione criticoidealista. Tratta anche delle strette implicazioni e delle gravi conseguenze che la disputa speculativa sui principi esercita - così come condiziona ognuno di noi nelle scelte quotidiane.
 

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.